La Carta Tecnica Regionale digitale è stata realizzata in 2 lotti. Il primo copre la fascia costiera ed è stato eseguito dalla interpretazione del Volo Regione Abruzzo 2001-2002, il secondo lotto...
La Carta Tecnica Regionale digitale è stata realizzata in 2 lotti. Il primo copre la fascia costiera ed è stato eseguito dalla interpretazione del Volo Regione Abruzzo 2001-2002, il secondo lotto...
Il D.B.T.R. (Database Territoriale Regionale) è stato realizzato adeguando e strutturando, rispetto agli standard IntesaGis 2006, il primo ed il secondo lotto della C.T.R.N.; ...
Il D.B.T.R. (Database Territoriale Regionale) è stato realizzato adeguando e strutturando, rispetto agli standard IntesaGis 2006, il primo ed il secondo lotto della C.T.R.N.;...
Il modello digitale del terreno è stato realizzato interpolando i dati altimetrici desunti dalla C.T.R.; la dimensione delle celle è pari a 10 metri di lato ed il sistema di riferimento è UTM-WGS84...
L'Autorizzazione Unica ai sensi dell'art 12 DLgs 387/03 permette "la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli...
L'ortofoto deriva dalle foto digitali alla risoluzione di 12 micron del volo Regione Abruzzo realizzato nel periodo compreso tra giugno e ottobre 2007 e copre l'intero territorio regionale. L...
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato, con propri decreti, le liste dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) italiani per ogni regione biogeografica....
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1975 e il 1976 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono la fascia costiera e parte delle zone...
La carta rappresenta una bozza del Vincolo Idrogeologico in cui sono state riportate le aree vincolate ai sensi dell'Art.1 del R.D.30/12/23 n.3267 e, pertanto, non ha carattere di ufficialità ....
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
Questa carta riporta la rappresentazione cartografica degli ambiti, delle zone e degli usi, così come definiti in sede di redazione del P.R.P.; sono quindi rappresentati: - gli Ambiti Montani; -...
Localizzazione epicentro delle scosse di terremoto, nelle terre emerse entro i confini del territorio della regione Abruzzo, con magnitudo compresa fra 3,5 e 10, dall'anno 1985...
L'Ortofoto della Regione Abruzzo deriva dall'elaborazione dei fotogrammi di voli realizzati in due differenti lotti, nel 2001-2002 e nel 2004-2005. Il sistema di riferimento nativo è Gauss-Boaga,...
Ortofoto digitale a colori della Provincia di Chieti e di parte della Provincia di L'Aquila (zone colpite dal sisma del 2009). L'ortofoto deriva dall'elaborazione di fotogrammi del volo...
Abruzzo, consumo di gas metano per uso domestico e per riscaldamento per i comuni capoluogo di provincia - Anni 2000-2010 (a) (m3 per abitante). Dati provvisori. ...
La Carta della Pericolosità . Questo elaborato cartografico fornisce una distribuzione territoriale delle aree esposte a processi di dinamica geomorfologica, ordinate secondo classi a gravosità ...
Consumi di energia elettrica per settore di attività economica (milioni di Kwh). Anno 2010. Dettagli massimo a livello provinciale ...