Rappresentazione delle aree protette (Parchi, Riserve, SIC, ZPS, IBA, etc...) presenti sul territorio abruzzese. La delimitazione, che ha valore meramente indicativo, è stata desunta dalla...
La ripresa aerea è stata realizzata con finanziamenti della Cassa del Mezzogiorno tra il 1974 e il 1975 e copre parzialmente il territorio regionale con una fascia parallela alla costa abruzzese...
La ripresa aerea è stata realizzata con finanziamenti della Cassa del Mezzogiorno nel 1974 e copre parzialmente il territorio regionale con una fascia parallela alla costa abruzzese lungo la Strada...
Le mappe si riferiscono alle Linee guida atte a disciplinare la realizzazione e la valutazione di parchi eolici nel territorio abruzzese. Sono evidenziate le zone dei parchi naturali e delle...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
Carta delle pendenze eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L. n...
Carta del rischio pirologico estivo eseguita sulla base della carta dell'uso del suolo nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione,...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
Carta delle altitudini eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
La ripresa aerea del Volo I.G.M. della Regione Abruzzo è stata realizzata nel 1991 e copre parzialmente il territorio regionale. I fotogrammi formato 23x23 alla scala approssimativa 1:33.000 sono...
La ripresa aerea, a copertura dell'intero territorio regionale, è stata realizzata nel 2007 utilizzando una camera digitale Z/I IMAGING D-73431 con focale 0.12 m. L'esecuzione, ad opera delle ditte...
Il progetto denominato "Transitalia 1997" prevede la realizzazione di cartografia fisionomico-strutturale e dei danni alle foreste in 3 aree della Regione Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Valle del Liri)...
Carta dell'esposizione eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2008. ...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2010. ...
Carta tematica regionale di classificazione di rating degli ambiti territoriali. In base alla sovrapposizione dei diversi strati informativi relativi ai vari fattori predisponenti gli incendi,...