La ripresa aerea del Volo Base I.G.M. della Regione Abruzzo è stata realizzata nel 1954 e copre l'intero territorio regionale. I fotogrammi formato 23x23 alla scala approssimativa 1:33.000 sono...
Carta della vegetazione, su base cartografica 1:25000. In totale sono state cartografate 41 unità di cui 11 associazioni vegetali, 26 mosaici e 5 unità paesistiche. L'enfasi data alla...
Acqua immessa nelle reti comunali di distribuzione dell'acqua potabile (migliaia di metri cubi). ...
La linea di costa si riferisce all'interfaccia fra mare e terra identificata dal limite tra sabbia asciutta e bagnata. Le mappature a disposizione si basano su diverse fonti, il rilievo effettuato...
La ripresa aerea, a copertura dell'intero territorio regionale, è stata realizzata nel 2007 utilizzando una camera digitale Z/I IMAGING D-73431 con focale 0.12 m. L'esecuzione, ad opera delle ditte...
Carta del rischio pirologico invernale eseguita sulla base della carta dell'uso del suolo nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione,...
Nella mappa sono riportati gli Areali di Valore (AV), quali parti di territorio caratterizzate da particolari e specifiche qualità naturalistico-ambientali, paesaggistiche, storico-artistiche,...
Ortofoto digitale a colori della Provincia di Chieti e di parte della Provincia di L'Aquila (zone colpite dal sisma del 2009). L'ortofoto deriva dall'elaborazione di fotogrammi del volo...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2006. ...
L'argomento quantifica il valore in euro degli interscambi commerciali con l'estero, per paese con cui avviene l'interscambio, per sezione Ateco 2007 e per provincia. ...
Interventi in banda larga ed ultralarga nella regione Abruzzo (Digital Divide, 30Mbps, 100Mbps)
Carta dei livelli del rischio pirologico estivo delle Tipologie Forestali eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e...
Descrive il sistema insediativo attraverso le categorie: Suoli: sono il risultato dell’unione dei suoli urbanizzati (SU), cioè le parti di città previste dai P.R.G. e già attuate, e dei suoli...
Si tratta della cartografia dei suoli dell'intero territorio della Regione Abruzzo in scala 1:250.000 realizzato attraverso la sintesi dei dati raccolti nel periodo 1994 - 2006 ...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. tra il 1988 e il 1989 e copre l’intero territorio regionale. I fotogrammi in bianco e nero di formato 23x23 alla...