La mappa delle aree infestate dal Cinipide del castagno (aggiornamento 2014) è stata realizzata sulla base di monitoraggi effettuati da Ispettori Fitosanitari del Servizio Fitosanitario...
Nella Carta della qualità ambientale le informazioni raccolte attraverso la carta della vegetazione reale, della vegetazione potenziale, fitoclimatica e delle unità di paesaggio sono state...
Carta derivata dalla Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo. Ogni Tipo forestale può essere assegnato ad uno specifico modello combustibile, esaminando la vegetazione soprattutto sulla...
La Carta degli habitat della Direttiva contiene una ridefinizione degli habitat dei diversi SIC e la loro copertura territoriale. Questi dati consentono di avere una base utile per la...
Il Centro Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio Abruzzese dell’ex ARSSA ha sviluppato in collaborazione con il CRA-RPS 2 indicatori ambientali specifici (erosione e carbonio organico) utilizzando...
La linea di costa si riferisce all'interfaccia fra mare e terra identificata dal limite tra sabbia asciutta e bagnata. Le mappature a disposizione si basano su diverse fonti, il rilievo effettuato...
Realizzata sull'intero territorio regionale, indica l'utilizzazione del suolo ricompresa in 38 classi, raccordate per codice di interpretazione a quelle a suo tempo individuate dal Centro...
Contiene gli Edifici Scolastici classificati per comune, provincia, località e indirizzo, con l'informazione sugli spazi didattici, spazi collettivi (auditorium/aula magna, palestra/piscina,...
Descrive il sistema insediativo attraverso le categorie: Suoli: sono il risultato dell’unione dei suoli urbanizzati (SU), cioè le parti di città previste dai P.R.G. e già attuate, e dei suoli...
Contiene gli Edifici Scolastici classificati per comune, provincia, località e indirizzo, con l'informazione su: ...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Questo Tematismo deriva dalla digitalizzazione dei rilievi a terra effettuati dalla Protezione Civile nel corso dell'anno 1996. Attualmente e fino alla totale copertura del territorio...
CENSIMENTO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI - FINANZIAMENTI EUROPEI 2014-2020
La ripresa aerea è stata realizzata dal Consorzio Compagnie Aeronautiche di Parma nel 1994 a copertura dell’intero territorio nazionale. I fotogrammi acquisiti dalla Regione Abruzzo in b/n formato...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. tra il 1988 e il 1989 e copre l’intero territorio regionale. I fotogrammi in bianco e nero di formato 23x23 alla...
Contiene gli Edifici Scolastici classificati per comune, provincia, località e indirizzo, con l'informazione sugli spazi didattici, spazi collettivi (auditorium/aula magna, palestra/piscina,...