Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Il riferimento geometrico principale dal quale sono stati tratti i limiti dell'uso del suolo è stato rappresentato dalle ortoimmagini digitali realizzate dall'AIMA nel 1997 (scala 1:10000) e dalle...
L'argomento quantifica il numero di laureati in atenei abruzzesi e non, per sesso, tipologia di laurea, area disciplinare e corso di studi, provincia e regione di residenza degli studenti.
Il dato evidenzia il numero di alunni e classi per anno di corso per le scuole primarie del territorio della regione Abruzzo, nell'anno scolastico 2011/2012. Livello di dettaglio comunale.
Contiene i dati sul personale della scuola, in valore assoluto, relativi all'anno scolastico 2010/2011 per le scuole primaria e secondarie del territorio della regione Abruzzo. Livello di...
Nella mappa sono riportati gli areali di Rischio (AR), quali parti di territorio caratterizzate dalla presenza di fattori di instabilità , fragilità e perdita di qualità riconosciute, che ne...
Il Centro Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio Abruzzese dell’ex ARSSA ha sviluppato in collaborazione con il CRA-RPS 2 indicatori ambientali specifici (erosione e carbonio organico) utilizzando...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
CENSIMENTO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI - FINANZIAMENTI EUROPEI 2014-2020
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi e degli strumenti delle Associazioni di Volontariato, realizzata nell'ambito del piano Antincendio Boschivo. ...
Carta delle zone vitivinicole IGT della Regione Abruzzo a scala 1:25.000. Nella carta sono riportati i limiti in cui ricadono i vigneti IGT (Indicazione Geografica Tipica) del territorio regionale....
Il Centro Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio Abruzzese dell’ex ARSSA ha sviluppato in collaborazione con il CRA-RPS 2 indicatori ambientali specifici (erosione e carbonio organico) utilizzando...
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi, degli strumenti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, realizzata nell'ambito del piano...
Rappresentazione delle aree protette (Parchi, Riserve, SIC, ZPS, IBA, etc...) presenti sul territorio abruzzese. La delimitazione, che ha valore meramente indicativo, è stata desunta dalla...
Questa carta riporta la rappresentazione cartografica degli ambiti, delle zone e degli usi, così come definiti in sede di redazione del P.R.P.; sono quindi rappresentati: - gli Ambiti Montani; -...
La Carta riunisce il censimento di quasi 800 valanghe (793) nel periodo di riferimento 1957-2013, della loro caratterizzazione geografica, morfologica e temporale; questo studio è stato approvato...