Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi, degli strumenti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, realizzata nell'ambito del piano...
Nella Carta della qualità ambientale le informazioni raccolte attraverso la carta della vegetazione reale, della vegetazione potenziale, fitoclimatica e delle unità di paesaggio sono state...
Carta derivata dalla Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo. Ogni Tipo forestale può essere assegnato ad uno specifico modello combustibile, esaminando la vegetazione soprattutto sulla...
Carta delle aree della Regione Abruzzo in cui ricadono i vigneti DOC (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG(Denominazione di Origine Controllata e Garantita) dedotta dalla "Carta dei...
La linea di costa si riferisce all'interfaccia fra mare e terra identificata dal limite tra sabbia asciutta e bagnata. Le mappature a disposizione si basano su diverse fonti, il rilievo effettuato...
Si tratta della cartografia dei suoli dell'intero territorio della Regione Abruzzo in scala 1:250.000 realizzato attraverso la sintesi dei dati raccolti nel periodo 1994 - 2006 ...
Localizzazione degli edifici destinati ad attività produttive estratti dal D.B.T.R. - aggiornamento 2007
Realizzata sull'intero territorio regionale, indica l'utilizzazione del suolo ricompresa in 38 classi, raccordate per codice di interpretazione a quelle a suo tempo individuate dal Centro...
Carta delle zone vitivinicole IGT della Regione Abruzzo a scala 1:25.000. Nella carta sono riportati i limiti in cui ricadono i vigneti IGT (Indicazione Geografica Tipica) del territorio regionale....
All'interno del Progetto RI.NA.NET - Riserve Naturali in Rete - si colloca la pubblicazione di mappe dei sentieri delle Riserve Naturali abruzzesi digitalizzate su carte IGM a scala 1:25.000. Per...
Carta della vegetazione reale in chiave sinfitosociologica. Sono rappresentate le associazioni vegetali e le relazioni che le legano all’interno delle serie di vegetazione. La sua importanza...
La Carta degli habitat della Direttiva contiene una ridefinizione degli habitat dei diversi SIC e la loro copertura territoriale. Questi dati consentono di avere una base utile per la...