La ripresa a colori alla scala 1:5.000 copre i capoluoghi di provincia L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo, i centri urbani con popolazione maggiore di ventimila abitanti e i comuni che ospitano le...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
Censimento degli investimenti pubblici - Finanziamenti europei 2007-2013
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
La Carta della Pericolosità . Questo elaborato cartografico fornisce una distribuzione territoriale delle aree esposte a processi di dinamica geomorfologica, ordinate secondo classi a gravosità ...
La ripresa aerea del Volo I.G.M. della Regione Abruzzo è stata realizzata nel 1991 e copre parzialmente il territorio regionale. I fotogrammi formato 23x23 alla scala approssimativa 1:33.000 sono...
Elenco di tutte le scuole nel territorio della regione Abruzzo, completo di Codice scuola, Denominazione, Descrizione tipo scuola, Indirizzo, Comune, Provincia, Regione, Codice postale,...
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1985 e il 1986 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono parzialmente il territorio. I fotogrammi in...
Consumi di energia elettrica per settore di attività economica (milioni di Kwh). Anno 2010. Dettagli massimo a livello provinciale ...
Contiene gli Edifici Scolastici classificati per comune, provincia, località e indirizzo, con l'informazioni su: ...
La carta rappresenta una bozza del Vincolo Idrogeologico in cui sono state riportate le aree vincolate ai sensi dell'Art.1 del R.D.30/12/23 n.3267 e, pertanto, non ha carattere di ufficialità ....
Abruzzo, consumo di gas metano per uso domestico e per riscaldamento per i comuni capoluogo di provincia - Anni 2000-2010 (a) (m3 per abitante). Dati provvisori. ...
La Carta del Rischio. La valutazione del rischio è stata effettuata adottando una formulazione semplificata che tiene conto della pericolosità e del valore degli elementi a rischio contraddistinti...
Localizzazione degli edifici destinati ad attività produttive estratti dal D.B.T.R. - aggiornamento 2007
Carta dei livelli del rischio pirologico invernale delle Tipologie Forestali eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione,...
Il progetto denominato "Transitalia 1997" prevede la realizzazione di cartografia fisionomico-strutturale e dei danni alle foreste in 3 aree della Regione Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Valle del Liri)...