Il dato contiene le percentuali, interne, regionali e nazionali, degli alunni diplomati, rapportati con quelli degli alunni esaminati relativi all'anno scolastico 2010/2011 per le scuole secondarie...
La Carta degli habitat della Direttiva contiene una ridefinizione degli habitat dei diversi SIC e la loro copertura territoriale. Questi dati consentono di avere una base utile per la...
La Rete Geotopografica Regionale è costituita da vertici di una rete di punti fiduciali planoaltimetrici di elevata precisione, fotoidentificabili o resi fotoidentificabili. I vertici costituiscono...
La mappa delle aree infestate dal Cinipide del castagno (aggiornamento 2014) è stata realizzata sulla base di monitoraggi effettuati da Ispettori Fitosanitari del Servizio Fitosanitario...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. tra il 1988 e il 1989 e copre l’intero territorio regionale. I fotogrammi in bianco e nero di formato 23x23 alla...
La Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo, si inquadra in un lavoro più ampio di conoscenza dell'uso reale del suolo, non ha solo lo scopo di realizzare un sistema informativo geografico,...
Nella Carta della qualità ambientale le informazioni raccolte attraverso la carta della vegetazione reale, della vegetazione potenziale, fitoclimatica e delle unità di paesaggio sono state...
Carta delle altitudini eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
L'Ortofoto della Regione Abruzzo deriva dall'elaborazione dei fotogrammi di voli realizzati in due differenti lotti, nel 2001-2002 e nel 2004-2005. Il sistema di riferimento nativo è Gauss-Boaga,...
Nella mappa sono riportati gli Areali di Abbandono e di Degrado (AAD), quali parti di territorio caratterizzate da fenomeni di abbandono degli usi antropici e dal conseguente degrado dei fattori...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Interventi in banda larga ed ultralarga nella regione Abruzzo (Digital Divide, 30Mbps, 100Mbps)
La ripresa aerea è stata realizzata dal Consorzio Compagnie Aeronautiche di Parma nel 1994 a copertura dell’intero territorio nazionale. I fotogrammi acquisiti dalla Regione Abruzzo in b/n formato...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2010. ...
Il riferimento geometrico principale dal quale sono stati tratti i limiti dell'uso del suolo è stato rappresentato dalle ortoimmagini digitali realizzate dall'AIMA nel 1997 (scala 1:10000) e dalle...
Il dato evidenzia il numero di alunni e classi per anno di corso per le scuole secondarie di secondo grado del territorio della regione Abruzzo, nell'anno scolastico 2011/2012. Livello di dettaglio...