La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
Carta tematica regionale di classificazione di rating degli ambiti territoriali. In base alla sovrapposizione dei diversi strati informativi relativi ai vari fattori predisponenti gli incendi,...
La linea di costa si riferisce all'interfaccia fra mare e terra identificata dal limite tra sabbia asciutta e bagnata. Le mappature a disposizione si basano su diverse fonti, il rilievo effettuato...
Carta dell'esposizione eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2008. ...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2010. ...
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1985 e il 1986 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono parzialmente il territorio. I fotogrammi in...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2006. ...
Carta tematica regionale di perimetrazione degli ambiti territoriali di gestione. Sono stati individuati 8 Ambiti Territoriali all'interno dei quali sono stati sovrapposti i layers che indicano la...
Localizzazione degli edifici destinati ad attività produttive estratti dal D.B.T.R. - aggiornamento 2007
Carta delle aree della Regione Abruzzo in cui ricadono i vigneti DOC (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG(Denominazione di Origine Controllata e Garantita) dedotta dalla "Carta dei...
Nella Carta della qualità ambientale le informazioni raccolte attraverso la carta della vegetazione reale, della vegetazione potenziale, fitoclimatica e delle unità di paesaggio sono state...
Carta derivata dalla Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo. Ogni Tipo forestale può essere assegnato ad uno specifico modello combustibile, esaminando la vegetazione soprattutto sulla...
Realizzata sull'intero territorio regionale, indica l'utilizzazione del suolo ricompresa in 38 classi, raccordate per codice di interpretazione a quelle a suo tempo individuate dal Centro...
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi, degli strumenti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, realizzata nell'ambito del piano...
Si tratta della cartografia dei suoli dell'intero territorio della Regione Abruzzo in scala 1:250.000 realizzato attraverso la sintesi dei dati raccolti nel periodo 1994 - 2006 ...
CENSIMENTO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI - FINANZIAMENTI EUROPEI 2014-2020
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2009. ...