Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2009. ...
Carta dell'esposizione eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
La Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo, si inquadra in un lavoro più ampio di conoscenza dell'uso reale del suolo, non ha solo lo scopo di realizzare un sistema informativo geografico,...
La ripresa aerea è stata realizzata in 2 lotti nel corso dell’anno, una realizzata a giugno 2009 che copre il territorio della Provincia di Chieti, una realizzata nel mese di ottobre 2009 e copre...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2012. ...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
Le mappe si riferiscono alle Linee guida atte a disciplinare la realizzazione e la valutazione di parchi eolici nel territorio abruzzese. Sono evidenziate le zone dei parchi naturali e delle...
Carta delle altitudini eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
Carta tematica regionale di perimetrazione degli ambiti territoriali di gestione. Sono stati individuati 8 Ambiti Territoriali all'interno dei quali sono stati sovrapposti i layers che indicano la...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Il riferimento geometrico principale dal quale sono stati tratti i limiti dell'uso del suolo è stato rappresentato dalle ortoimmagini digitali realizzate dall'AIMA nel 1997 (scala 1:10000) e dalle...
La linea di costa si riferisce all'interfaccia fra mare e terra identificata dal limite tra sabbia asciutta e bagnata. Le mappature a disposizione si basano su diverse fonti, il rilievo effettuato...
Questo Tematismo deriva dalla digitalizzazione dei rilievi a terra effettuati dalla Protezione Civile nel corso dell'anno 1996. Attualmente e fino alla totale copertura del territorio...
Si tratta della cartografia dei suoli dell'intero territorio della Regione Abruzzo in scala 1:250.000 realizzato attraverso la sintesi dei dati raccolti nel periodo 1994 - 2006 ...
Carta tematica regionale di classificazione di rating degli ambiti territoriali. In base alla sovrapposizione dei diversi strati informativi relativi ai vari fattori predisponenti gli incendi,...
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi, degli strumenti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, realizzata nell'ambito del piano...
Localizzazione degli edifici destinati ad attività produttive estratti dal D.B.T.R. - aggiornamento 2007
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
Il Centro Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio Abruzzese dell’ex ARSSA ha sviluppato in collaborazione con il CRA-RPS 2 indicatori ambientali specifici (erosione e carbonio organico) utilizzando...
La Carta degli habitat della Direttiva contiene una ridefinizione degli habitat dei diversi SIC e la loro copertura territoriale. Questi dati consentono di avere una base utile per la...