Home
opendata.regione.abruzzo.it
Il portale dei dati aperti della Regione Abruzzo
Informazioni

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora catalogo
  • In evidenza
  • Informazioni
  • Links
  • Normativa di riferimento
Regione Abruzzo

Progetto "Transitalia 1997" per il rilevamento dei danni alle foreste

Fonte:-
Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Commenti
FONTE
Regione Abruzzo
Sito web
VALUTAZIONE: 
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
15/Apr/2015
AGGIORNATO AL
04/Ott/2018

TEMATICA:

  • Agricoltura Uso Suolo

PAROLE CHIAVE:

  • Dati vettoriali
  • Progetto Transitalia 1997
Nome:
Progetto "Transitalia 1997" per il rilevamento dei danni alle foreste
Descrizione:

Il progetto denominato "Transitalia 1997" prevede la realizzazione di cartografia fisionomico-strutturale e dei danni alle foreste in 3 aree della Regione Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Valle del Liri) non coperte da precedente cartografia, rappresentative della vegetazione della fascia appenninica centrale al fine di realizzare una cartografia tematica che evidenzi i vari tipi di formazioni forestali e localizzi i fenomeni patologici presenti. La valutazione dello stato delle foreste è stato operato applicando una metodologia basata sull'utilizzo di riprese all'infrarosso falso colore (IRFC) in scala media 1: 20.000. I comprensori forestali sono stati campionati attraverso l'analisi di più riprese aeree lineari (strisciate) parallele, ad andamento E-O, di lunghezza variabile e distribuite nelle 3 aree campione. Il sistema di riferimento è il nazionale Gauss-Boaga.

E’ possibile consultare il dato attraverso il Geoportale regionale o attraverso il servizio WMS il cui link è indicato nella sezione “Note”.

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
Allegati:
  • Tavola 348 Est Transitalia
  • Tavola 348 Ovest Transitalia
  • Tavola 349 Ovest Transitalia
  • Tavola 358 Est Transitalia
  • Tavola 358 Ovest Transitalia
  • Tavola 359 Ovest Transitalia
  • Tavola 367 Est Transitalia
  • Tavola 367 Ovest Transitalia
  • Tavola 368 Ovest Transitalia
  • Tavola 370 Est Transitalia
  • Tavola 371 Est Transitalia
  • Tavola 371 Ovest Transitalia
  • Tavola 376 Est Transitalia
  • Tavola 377 Est Transitalia
  • Tavola 377 Ovest Transitalia
  • Tavola 379 Est Transitalia
  • Tavola 380 Est Transitalia
  • Tavola 380 Ovest Transitalia
  • Tavola 381 Ovest Transitalia
  • Tavola 390 Est Transitalia
note:
Per consultare il dato in un GIS attraverso il servizio WMS, utilizzare il link riportato di seguito (potrebbe essere necessario omettere la porzione di stringa al carattere”?”). http://catasto.regione.abruzzo.it:6080/arcgis/services/Agricoltura_Uso_Suolo/Progetto_Transitalia/MapServer/WMSServer?service=WCS&request=getCapabilities&version=1.3.0
PUBBLICATO DA

Amministratore Portale

LICENZE: 
Attribuzione - Non commerciale

Banca dati:

  • Regione Abruzzo
STATISTICHE
Visualizzato 2294
Ricercato 7202
Scaricato 0
OPENDATA SIMILI
  • Carta dei complessi dinamici vegetazionali del SIC IT 7110061 - Serra di Rocca Chiarano - Monte Greco
  • Categorie e Tipologie forestali
  • Carta dell'Uso del Suolo - Edizione 2000
  • Carta delle zone vitivinicole a Denominazione Origine Controllata DOC
  • Aree infestate dal Cipinide del Castagno - anno 2014
  • Cartografia Geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette - QUALITA' AMBIENTALE
  • Carta dei modelli di combustione
  • Cartografia Geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette - HABITAT
  • Carta delle zone vitivinicole a Indicazione Geografica Tipica IGT
  • Cartografia Geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette - VEGETAZIONE REALE
  • Cartografia Geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette - VEGETAZIONE POTENZIALE
  • Progetto RI.NA.NET.
  • Progetto Salix Herbacea
  • Accedi per lasciare commenti
  Regione Abruzzo Powered by StatPortal Open Data