Home
opendata.regione.abruzzo.it
Il portale dei dati aperti della Regione Abruzzo
Informazioni

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora catalogo
  • In evidenza
  • Informazioni
  • Links
  • Normativa di riferimento
Camera di commercio L'Aquila

Siti di Importanza Comunitaria della Regione Abruzzo (Informazioni aggiuntive)

Fonte:-
Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • 3D Map
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
FONTE
Camera di commercio L'Aquila
Sito web
VALUTAZIONE: 
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
01/Apr/2014
AGGIORNATO AL
01/Apr/2014

TEMATICA:

  • Ambiente e Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Ambiente
  • Territorio
Nome:
Siti di Importanza Comunitaria della Regione Abruzzo
Descrizione:

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato, con propri decreti, le liste dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) italiani per ogni regione biogeografica. Sulla base delle liste nazionali proposte dagli Stati membri, la Commissione Europea adotta, con una Decisione per ogni regione biogeografica una lista di Siti di Importanza Comunitaria (SIC) che diventano parte della rete Natura 2000.
I SIC sono sottoposti alle tutele della Direttiva Habitat sin dal momento della trasmissione, da parte del Ministero dell’Ambiente, delle banche dati nazionali (Formulari Standard e perimetri) e dei successivi aggiornamenti alla Commissione Europea; ciò significa che eventuali modifiche apportate ai perimetri o ai Formulari Standard, sono da tenere in considerazione, ai fini dell’applicazione della Direttiva, prima che vengano formalmente adottate nella successiva Decisione della Commissione. L’ultima trasmissione della banca dati alla Commissione Europea è stata effettuata dal Ministero dell’Ambiente ad ottobre 2013 (ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2013/).
Tuttavia, per il principio di precauzione, nel caso di rideterminazione dei perimetri dei siti e modifiche ai Formulari Standard si rende necessario continuare a tener conto anche della precedente trasmissione alla Commissione Europea (ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2012/).
Limitazioni d'uso: la proprietà dei dati è del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare e delle Regioni e Province Autonome, ognuna per i dati relativi al suo territorio. I dati possono essere utilizzati solo per fini non commerciali, previa citazione della fonte. E’ vietata la distribuzione, l’adattamento e ogni altra modifica.

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
  • Visualizza su Camera di commercio L'Aquila
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA

Amministratore Portale

LICENZE: 
Italian Open Data License 2.0

Banca dati:

  • Regione Abruzzo
STATISTICHE
Visualizzato 39870
Ricercato 87257
Scaricato 1610
OPENDATA SIMILI
  • Discariche per rifiuti urbani per provincia, anni 2005-2009
  • Produzione di rifiuti urbani per tipologia - Anno 2009
  • Verde urbano nei comuni capoluogo di provincia
  • Raccolta differenziata per frazioni merceologiche e provincia
  • Produzione energia elettrica da fonti rinnovabili per tipo
  • Percentuali di energia elettrica per settore - Anno 2010
  • Censimento 2011 - Sezioni Abruzzo
  • Scosse di terremoto con magnitudo maggiore di 3,5 dal 1985
  • Metano uso domestico e riscaldamento per comuni capoluogo
  • Consumi di energia elettrica per settore - Anno 2010
  • Aziende agrituristiche

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 14
Numero di righe: 54
Campo Tipo Valori diversi Contenuti (10 più frequenti)
Codice Generica 54 (da IT7110075 a IT7222127) IT7120022, IT7110090, IT7140126, IT7110204, IT7140210, IT7110103, IT7140117, IT7140106, IT7110208, IT7110101
Denominazione Generica 54 (da Abetina di Castiglione Messer Marino a Serra e Gole di Celano - Val d'Arano) Maiella Sud Ovest, Monti Frentani e Fiume Treste, Grotte di Pietrasecca, Fiumi Giardino - Sagittario - Aterno - Sorgenti del Pescara, Maiella, Gole di Pennadomo e Torricella Peligna, Monte Picca - Monte di Roccatagliata, Boschi ripariali su...
Scheda Generica 54 (da ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2013/schede_mappe/Abruzzo/SIC_schede/Site_IT7110075.pdf a ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2013/schede_mappe/Molise/SIC_schede/Site_IT7222127.pdf) ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2013/schede_mappe/Abruzzo/SIC_schede/Site_IT7140203.pdf, ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2013/schede_mappe/Abruzzo/SIC_schede/Site_IT7140043.pdf, ftp://ftp.dpn.mi...
Tipo sito Generica 2 (da B a C) B, C
Regione biologica Generica 3 (da Alpina a Mediterranea) Mediterranea, Continentale, Alpina
Data di aggiornamento Generica 10 (da 200212 a 201210) 200309, 201210, 200302, 200308, 200405, 200402, 200403, 200505, 200604, 200212
SIC / ZSC Generica 1 (da SIC a SIC) SIC
Fuso UTM Generica 1 (da 33 a 33) 33
Area Statistica 54 (da 566184.159 a 588803810.655) 41952040.236, 13293212.964, 1802856.798, 6304426.598, 10371098.416, 2881027.927, 12942750.232, 1604910.113, 8711037.697, 12146116.422
Perimetro Statistica 54 (da 4802.799 a 304035.361) 64827.808, 16233.949, 136306.113, 39483.228, 9142.587, 12379.982, 20521.412, 17558.108, 21896.284, 40932.286
Ettari Statistica 54 (da 56.618 a 58880.381) 1037.110, 1092.459, 160.491, 313.102, 3270.371, 458.816, 2350.441, 184.895, 551.624, 1294.275
Superficie GU Statistica 54 (da 57.0 a 58880.0) 6276.0, 1696.0, 459.0, 596.0, 4644.0, 58880.0, 185.0, 860.0, 1037.0, 269.0
DO_X Generica 54 (da 13.0325687174 a 14.7415283549) 13.7752042597, 13.9010816869, 14.1040479401, 13.9680516557, 14.4976409342, 14.7415283549, 14.2600478183, 13.9114987772, 13.8741877142, 14.1624151121
DO_Y Generica 54 (da 41.7527093109 a 42.7555996005) 41.7611959826, 42.0245289650, 42.0853636798, 41.9207892573, 41.9701266096, 42.5764563032, 42.0454104884, 42.5850453732, 42.4389729519, 42.1845870023
  • Accedi per lasciare commenti
  Regione Abruzzo Powered by StatPortal Open Data