VALUTAZIONE:
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
28/Mar/2014
AGGIORNATO AL
31/Mar/2014 TEMATICA:
PAROLE CHIAVE:
Nome:
Censimento Consistenza Allevamenti 2000-2010
Descrizione:
L’argomento fornisce informazioni relative alle aziende con allevamenti e il numero di capi allevati, rilevate nel corso del 6° censimento dell’agricoltura e confrontate, dove possibile, con il censimento del 2000.
L’argomento comprende i dati sugli allevamenti confrontabili negli ultimi due censimenti, per cui non sono comprese le aziende e gli allevamenti di struzzi, api e altri allevamenti, compresi invece nell’argomento sugli allevamenti rilevati nel 2010.
Nel 2010, per le specie bovine, bufaline ed equine i dati si riferiscono a tutti i capi allevati (alla data del 24.10.2010). Per le altre specie rilevate i dati si riferiscono ai soli capi allevati per il mercato o i cui prodotti sono destinati alla vendita.
Nel 2000 i dati sugli allevamenti si riferivano a tutti i capi allevati, a prescindere dall’uso. Di conseguenza l’ISTAT ha effettuato su tali dati un ricalcolo per consentire un confronto fra gli allevamenti rilevati nel 2000 e quelli rilevati nel 2010.
Si tenga presente quindi che i dati pubblicati in passato sugli allevamenti rilevati nel 2000, sono diversi da quelli pubblicati successivamente e confrontati con i dati del censimento del 2010.
L’argomento comprende i dati sugli allevamenti confrontabili negli ultimi due censimenti, per cui non sono comprese le aziende e gli allevamenti di struzzi, api e altri allevamenti, compresi invece nell’argomento sugli allevamenti rilevati nel 2010.
Nel 2010, per le specie bovine, bufaline ed equine i dati si riferiscono a tutti i capi allevati (alla data del 24.10.2010). Per le altre specie rilevate i dati si riferiscono ai soli capi allevati per il mercato o i cui prodotti sono destinati alla vendita.
Nel 2000 i dati sugli allevamenti si riferivano a tutti i capi allevati, a prescindere dall’uso. Di conseguenza l’ISTAT ha effettuato su tali dati un ricalcolo per consentire un confronto fra gli allevamenti rilevati nel 2000 e quelli rilevati nel 2010.
Si tenga presente quindi che i dati pubblicati in passato sugli allevamenti rilevati nel 2000, sono diversi da quelli pubblicati successivamente e confrontati con i dati del censimento del 2010.
Al momento non è possibile visualizzare il dato.
PUBBLICATO DA
Banca dati:
STATISTICHE
Visualizzato | 15006 |
Ricercato | 473866 |
Scaricato | 346 |
OPENDATA SIMILI
Informazioni aggiuntive sul dato
Numero di campi: 7Numero di righe: 5769
Campo | Tipo | Valori diversi | Contenuti (10 più frequenti) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 2 (da 2000 a 2010) | 2000, 2010 |
Provincia | Provincia | 4 (da CHIETI a TERAMO) | L'AQUILA, CHIETI, TERAMO, PESCARA |
Comune | Comuni | 303 (da Abbateggio a Vittorito) | L'Aquila, Teramo, Bellante, Campli, Atri, Collecorvino, Controguerra, Guardiagrele, Penne, Mosciano Sant'Angelo |
Tipologia di allevamento | Generica | 8 (da Avicoli a Suini) | Avicoli, Ovini, Bovini, Conigli, Caprini, Suini, Equini, Bufalini |
Tipologia di allevamento Dettaglio | Generica | 15 (da Altri avicoli a Vacche da latte) | Pecore, Altri bovini, Altri suini, Equini, Galline da uova, Capre, Altri ovini, Polli da carne, Altri conigli, Vacche da latte |
N. capi | Statistica | 1218 (da 1.0 a 1653419.0) | 1.0, 2.0, 10.0, 3.0, 4.0, 20.0, 5.0, 6.0, 8.0, 30.0 |
N. aziende | Statistica | 209 (da 1.0 a 444.0) | 1.0, 2.0, 3.0, 4.0, 5.0, 6.0, 9.0, 7.0, 8.0, 11.0 |
- Accedi per lasciare commenti