La Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo, si inquadra in un lavoro più ampio di conoscenza dell'uso reale del suolo, non ha solo lo scopo di realizzare un sistema informativo geografico,...
Carta delle altitudini eseguita nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, art 3 L....
Nella Carta della qualità ambientale le informazioni raccolte attraverso la carta della vegetazione reale, della vegetazione potenziale, fitoclimatica e delle unità di paesaggio sono state...
Nella mappa sono riportati gli Areali di Abbandono e di Degrado (AAD), quali parti di territorio caratterizzate da fenomeni di abbandono degli usi antropici e dal conseguente degrado dei fattori...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2010. ...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2005. ...
Nella mappa sono riportati gli areali di Rischio (AR), quali parti di territorio caratterizzate dalla presenza di fattori di instabilità , fragilità e perdita di qualità riconosciute, che ne...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
Carta delle zone vitivinicole IGT della Regione Abruzzo a scala 1:25.000. Nella carta sono riportati i limiti in cui ricadono i vigneti IGT (Indicazione Geografica Tipica) del territorio regionale....
Rappresentazione delle aree protette (Parchi, Riserve, SIC, ZPS, IBA, etc...) presenti sul territorio abruzzese. La delimitazione, che ha valore meramente indicativo, è stata desunta dalla...
Questa carta riporta la rappresentazione cartografica degli ambiti, delle zone e degli usi, così come definiti in sede di redazione del P.R.P.; sono quindi rappresentati: - gli Ambiti Montani; -...
Rappresentazione della consistenza e dislocazione dei mezzi, degli strumenti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, realizzata nell'ambito del piano...
La Carta riunisce il censimento di quasi 800 valanghe (793) nel periodo di riferimento 1957-2013, della loro caratterizzazione geografica, morfologica e temporale; questo studio è stato approvato...
Carta tematica regionale di perimetrazione degli ambiti territoriali di gestione. Sono stati individuati 8 Ambiti Territoriali all'interno dei quali sono stati sovrapposti i layers che indicano la...
Carta tematica regionale di classificazione di rating degli ambiti territoriali. In base alla sovrapposizione dei diversi strati informativi relativi ai vari fattori predisponenti gli incendi,...
Nella mappa sono riportati gli areali di Vincolo (AW), quali parti del territorio per le quali sono già vigenti azioni di tutela derivante dalla normativa Statale e Comunitaria. ...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
La Carta della vegetazione potenziale illustra e quantifica le tipologie vegetazionali che si affermerebbero in assenza d'impatto antropico. E' quindi molto utile per il contenuto informativo sulle...
Questa carta riporta la rappresentazione cartografica degli ambiti, delle zone e degli usi, così come definiti in sede di redazione del P.R.P.; sono quindi rappresentati: - gli Ambiti Montani; -...
Carta della vegetazione reale in chiave sinfitosociologica. Sono rappresentate le associazioni vegetali e le relazioni che le legano all’interno delle serie di vegetazione. La sua importanza...