La ripresa aerea è stata commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofotocarta. Il volo è stato eseguito dalla Compagnia Generale Ripreseaeree S.p.a. in 4 lotti dal 1981 al...
La carta rappresenta una bozza del Vincolo Idrogeologico in cui sono state riportate le aree vincolate ai sensi dell'Art.1 del R.D.30/12/23 n.3267 e, pertanto, non ha carattere di ufficialità ....
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2007. ...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2006. ...
Censimento degli investimenti pubblici - Finanziamenti europei 2007-2013
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Ripreseseree S.p.a. su commissione di tre Comunità Montane abruzzesi e copre il territorio regionale della Comunità Montana zona P ...
La ripresa aerea è stata realizzata con finanziamenti della Cassa del Mezzogiorno tra il 1974 e il 1975 e copre parzialmente il territorio regionale con una fascia parallela alla costa abruzzese...
La ripresa aerea è stata realizzata con finanziamenti della Cassa del Mezzogiorno nel 1974 e copre parzialmente il territorio regionale con una fascia parallela alla costa abruzzese lungo la Strada...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
Questa carta riporta la rappresentazione cartografica degli ambiti, delle zone e degli usi, così come definiti in sede di redazione del P.R.P.; sono quindi rappresentati: - gli Ambiti Montani; -...
La Carta del Rischio. La valutazione del rischio è stata effettuata adottando una formulazione semplificata che tiene conto della pericolosità e del valore degli elementi a rischio contraddistinti...
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
Carta del rischio pirologico invernale eseguita sulla base della carta dell'uso del suolo nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione,...
Contiene gli Edifici Scolastici classificati per comune, provincia, località e indirizzo, con l'informazioni su: ...